Enti pubblici
Energia elettrica meno cara di sabato, domenica e di notte. Delibera n. 98/04.
Energia elettrica meno cara di sabato, domenica e di notte
Delibera n. 98/04. Adozione di disposizioni in materia di opzioni tariffarie per il secondo semestre dellanno 2004 per la distribuzione dellenergia elettrica su reti con obbligo di connessione di terzi e per la vendita dellenergia elettrica destinata a utenze domestiche in bassa tensione
LAUTORITA PER LENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Nella riunione del 23 giugno 2004,
Visti:
la legge 14 novembre 1995, n. 481 [1];
il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 [2];
il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 2001, n. 244;
la legge 27 ottobre 2003, n. 290 [3];
Visti:
la deliberazione dellAutorità per lenergia elettrica e il gas (di seguito: lAutorità) 30 maggio 1997, n. 61/97, recante disposizioni generali in materia di svolgimento dei procedimenti per la formazione delle decisioni di competenza dellAutorità;
la deliberazione dellAutorità 19 dicembre 2002, n. 211/02 [4];
la deliberazione dellAutorità 23 dicembre 2003, n. 164/03 [5] (di seguito: deliberazione n. 164/03);
la deliberazione dellAutorità 30 gennaio 2004, n. 5/04 [6], come successivamente modificata (di seguito: deliberazione n. 5/04);
il Testo integrato delle disposizioni dellAutorità [7] per lenergia elettrica e il gas per lerogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione, misura e vendita dellenergia elettrica Periodo di regolazione 2004-2007 (di seguito: Testo integrato), approvato con deliberazione n. 5/04, come successivamente modificato e integrato;
la deliberazione dellAutorità 4 marzo 2004, n. 23/04 [8];
la deliberazione dellAutorità 15 aprile 2004, n. 58/04 [9] (di seguito: deliberazione n. 58/04);
Considerato che:
in vista della definizione delle nuove regole per il periodo regolatorio 2004 2007, con deliberazione n. 164/03 lAutorità ha prorogato al 31 gennaio 2004 la validità delle opzioni tariffarie approvate per lanno 2003;
ai sensi dellarticolo 2 della deliberazione n. 5/04, per il periodo 1 febbraio 2004 30 giugno 2004, le imprese distributrici che non hanno aderito al regime tariffario semplificato di cui allarticolo 13 del Testo integrato, hanno continuato ad applicare le opzioni tariffarie approvate per lanno 2003;
ai sensi del comma 2.5 della deliberazione n. 5/04, entro il 15 aprile 2004, le imprese distributrici che non hanno aderito al regime tariffario semplificato di cui allarticolo 13 del Testo integrato, dovevano proporre le opzioni tariffarie per il semestre 1 luglio 2004 31 dicembre 2004; e che detto termine è stato prorogato al 30 aprile 2004 con deliberazione n. 58/04;
ai sensi del comma 4.3 del Testo integrato, lAutorità verifica la compatibilità delle opzioni tariffarie proposte con i criteri generali e specifici di cui alla parte II del Testo integrato;
Considerato che:
121 imprese distributrici hanno aderito al regime semplificato di cui allarticolo 13 del Testo integrato;
52 imprese distributrici hanno proposto allAutorità opzioni tariffarie base per il servizio di distribuzione dellenergia elettrica ai fini della verifica di cui al comma 4.3 del medesimo Testo integrato;
18 imprese distributrici hanno proposto allAutorità opzioni tariffarie speciali per il servizio di distribuzione dellenergia elettrica ai fini della verifica di cui al citato comma 4.3 del Testo integrato;
11 imprese distributrici hanno proposto allAutorità opzioni tariffarie ulteriori per la vendita dellenergia elettrica a clienti del mercato vincolato con contratti per lutenza domestica in bassa tensione, ai fini della verifica di cui al citato comma 4.3 del Testo integrato (di seguito: opzioni ulteriori domestiche);
Considerato che:
in linea con le sollecitazioni dellAutorità, le proposte di opzioni tariffarie presentate delle imprese distributrici per il secondo semestre dellanno 2004 estendono ad un numero crescente di clienti domestici la possibilità di scegliere opzioni tariffarie che prevedono una differenziazione su fasce orarie del prezzo dellenergia elettrica consentendo in tal modo una gestione più economica ed efficiente della fornitura di energia elettrica;
le proposte di cui al precedente alinea rappresentano comunque una fase sperimentale;
i clienti domestici che potranno effettivamente giovarsi di tale offerta rappresentano un numero limitato della clientela domestica; e che, allinterno di questo numero, solo quegli utenti con consumo elevato potrebbero essere interessati a scegliere detta offerta;
pur non sussistendo elementi per rifiutare lapprovazione alle proposte di opzioni domestiche sopra richiamate, lAutorità valuta tali proposte ancora non adeguate alle esigenze di incentivazione ad un uso più efficiente del servizio elettrico da parte dei clienti finali;
alla luce di quanto sopra, lAutorità intende inviare una raccomandazione alle imprese distributrici affinché, in occasione della presentazione delle proposte allAutorità delle opzioni tariffarie per lanno 2005, sia ampliata lofferta di “opzioni ulteriori” domestiche che prevedano un aumento dei casi di applicabilità ed una differenziazione su fasce orarie e su base settimanale del prezzo dellenergia elettrica, finalizzata, tra laltro, ad incentivare lo spostamento dei consumi elettrici nelle giornate di sabato e domenica, fermo restando lobiettivo di garantire la semplicità e la comprensibilità delle tariffe proposte;
Considerato che ai fini della verifica di conformità delle proposte di opzioni tariffarie ai criteri di cui alla parte II del Testo integrato, non sono rilevanti gli elementi diversi da quelli tariffari, quali i contributi di allacciamento o ogni altra condizione contrattuale della fornitura e della qualità del servizio;
Ritenuto di approvare le proposte di opzioni tariffarie per il secondo semestre 2004, avanzate dalle imprese distributrici e risultate conformi ai criteri generali e specifici di cui alla parte II del Testo integrato
DELIBERA
Articolo 1
Definizioni
1.1 Ai fini della presente deliberazione si applicano le definizioni contenute nellarticolo 1 dellAllegato A alla deliberazione dellAutorità per lenergia elettrica e il gas 30 gennaio 2004, n. 5/04 e successive modificazioni, integrate come segue:
Testo integrato è il Testo integrato delle disposizioni dellAutorità per lenergia elettrica e il gas per lerogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione, misura e vendita dellenergia elettrica Periodo di regolazione 2004- 2007, approvato con deliberazione dellAutorità n. 5/04 e successive modificazioni;
opzioni tariffarie base sono le opzioni tariffarie base per il servizio di distribuzione dellenergia elettrica, di cui al comma 7.1 del Testo integrato [10];
opzioni tariffarie speciali sono le opzioni tariffarie speciali per il servizio di distribuzione dellenergia elettrica, di cui al comma 7.2 del Testo integrato [11];
opzioni tariffarie ulteriori domestiche sono le opzioni tariffarie ulteriori per la vendita dellenergia elettrica ai clienti del mercato vincolato con contratti per utenza domestica in bassa tensione, di cui al comma 25.1 del Testo integrato [12].
Articolo 2
Verifica delle proposte di opzioni tariffarie base per il periodo 1 luglio -31 dicembre 2004
2.1 Le opzioni tariffarie base per il secondo semestre dellanno 2004 proposte dagli esercenti di cui alla tabella 1 allegata alla presente deliberazione e riportate nella medesima tabella, sono approvate in quanto conformi ai criteri di cui alla parte II del Testo integrato.
Articolo 3
Verifica delle proposte di opzioni tariffarie speciali per il periodo 1 luglio -31 dicembre 2004
3.1 Le opzioni tariffarie speciali per il secondo semestre dellanno 2004 proposte dagli esercenti di cui alla tabella 2 allegata alla presente deliberazione e riportate nella medesima tabella, sono approvate in quanto conformi ai criteri di cui alla parte II del Testo integrato.
Articolo 4
Verifica delle proposte di opzioni tariffarie ulteriori domestiche per il periodo 1 luglio -31 dicembre 2004
4.1 Le opzioni tariffarie ulteriori domestiche proposte dagli esercenti di cui alla tabella 3 allegata alla presente deliberazione e riportate nella medesima tabella, sono approvate in quanto conformi ai criteri di cui alla parte II del Testo integrato.
Di pubblicare la presente deliberazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e nel sito internet dellAutorità (www.autorita.energia.it), affinché entri in vigore alla data della pubblicazione.
Tabella 1 – Opzioni tariffarie base per il servizio di distribuzione approvate Codice Esercente
Esercente
Località
Provincia
Codice identificativo opzione
E000
Enel Distribuzione S.p.A.
Roma
RM
A1
B1
B2
B3
B4
M1
M2
M3
M4
E003
Azienda Elettrica Comunale – Andalo
Andalo
TN
1A01B
1I01B
1I02B
2A01B
2A02B
2I01B
2I02B
E005
Cooperativa Agricola Forza e Luce S.r.l.
Aosta
AO
B1
B2
B4
M2
M3
M4
E016
Consorzio Elettrico Industriale di Stenico s.c.a r.l.
Bleggio Inferiore
TN
1A01B 2004
1I01B 2004
1I02B 2004
2A01B 2004
2I01B 2004
2I02B 2004
E018
Azienda Energetica S.p.A.
Bolzano
BZ
AMB
BB1
BB2
IBB
IMB
E021
ASMEA S.p.A.
Brescia
BS
OBT_AAT
OBT_AUBT
OBT_AUMT
OBT_IPBT
OBT_IPMT
E022
ASM Bressanone S.p.A.
Bressanone
BZ
AUBT
AUMT
IPBT
IPMT
E023
Azienda Pubbliservizi Brunico
Brunico
BZ
BT2
BT3
MT1
MT2
E032
S.I.P.P.I.C. S.p.A.
Napoli
NA
1003
1004
1005
1006
1007
1008
E039
Comune di Cefalu
Cefalù
PA
BTIP
BTUD
E040
SIEC Coop. a r.l.
Chiavenna
SO
TBT1.1
TBT1.2
TBT2.1
TBT2.2
TBT3.1
TMT1.1
TMT1.2
TMT2.1
E047
AEM Cremona S.p.A.
Cremona
CR
ATb
BTb
IPBT
IPMT
MTb
E051
Consorzio Idroelettrico Edolo Mu
Edolo
BS
OBT_AUBT
OBT_IPBT
E055
ACSM S.p.A.
Fiera di Primiero
TN
BT1
BT2
IP1
IP2
MT1
E062
IRIS-Isontina Reti Integrate e Servizi S.p.A .
Gorizia
GO
AT1
BT1
BT2
ILL BT
ILL MT
MT1
E065
Hera S.p.A.
Bologna
BO
OTB1
OTB2
OTB3
OTB4
OTB5
E075
Soc. Elettrica Liparese S.n.c.
Lipari
ME
DIVBTI04
DIVBTN04
DIVMTI04
DIVMTN04
PUBBTN04
PUBMTN04
E079
Comune Magliano di Tenna
Magliano di Tenna
AP
B01
B02
B03
I01
I02
M01
E083
A.I.R. – Az. Intercomunale Rotaliana S.p.A.
Mezzolombardo
TN
BT 1
BT 2
IP 1 BT
IP 1 MT
MT 1
E084
AEM Milano S.p.A.
Milano
MI
AT1
BT1
BT2
IP1
IP2
MT1
MT2
MT3
E085
META S.p.A.
Modena
MO
BT1
BTS
IP BT
IP MT
MT1
MT2
MTS
E091
Societa Elettrica in Morbegno
Morbegno
SO
TBT 1.2
TBT 2.1
TBT 2.2
TBT1.1
TMT 1.2
TMT 2.1
TMT1.1
E096
S.N.I.E. S.p.A.
Nola
NA
BA104
BPI04
MA104
MPI04
E108
S.MED.E. Pantelleria S.p.A.
Palermo
PA
100
200
300
400
E113
SECAB Soc. Coop. a r.l.
Paluzza
UD
BT1
BT2
BT3
MT1
MT2
MT3
E115
AMPS S.p.A.
Parma
PR
BTA-BA
BTA-BT
BTI-B1
MTA-BA
MTA-BT
MTI-B1
E130
Alto Garda Servizi S.p.A.
Riva del Garda
TN
BT01
BT02
BT03
BT04
IP01
IP02
MT01
MT02
MT03
E133
Trentino Servizi
Rovereto
TN
AT 1
BT 1
BT 2
IP 1 BT
IP 1 MT
MT 1
E146
A.S.SE.M. S.p.A.
San Severino Marche
MC
IP.BT
IP.MT
STR. BT.
UD.BT.
UD.MT
E147
AMAIE S.p.A.
Sanremo
IM
BT-AU
BT-BO
BT-DI
BT-IP
MT-AU
MT-DI
MT-IP
MT-MO
E150
ACEA Distribuzione S.p.A.
Roma
RM
AT1
BT1
BT2
BT3
MT1
MT2
MT3
MT4
E153
AMIAS Servizi Srl
Selvino
BG
T10
T20
T30
T40
E154
AEB Distribuzione SpA
Seregno
MI
AT04
BT04
BT4S
BTIP
MT04
MT4S
MTIP
E157
ASM Sondrio S.p.A.
Sondrio
SO
BT1
BT2
MT1
MT2
MT3
E158
Soresina Reti e Impianti S.p.A.
Soresina
CR
BT01
BTIP
MT01
MTIP
E161
Idroelettrica Valcanale
Tarivisio
UD
A1
B1
B2
B3
IP 1
IP-MT
M1
M2
E165
ASM Terni S.p.A.
Terni
TR
BT1
BT2A
BT2B
BT3
BT4A
BT4B
MT1
MT2
MT3
MT4
MT5
E170
A.S.S.M. S.p.A. – Tolentino
Tolentino
MC
B01
B03
B04
B05
B10
I01
I02
I50
M01
M03
M10
E171
AEM Torino Distribuzione S.p.A
Torino
TO
AT-AAT1
BT1
BT2
BTILLUM1
MT1
MT2
MT3
MTILLUM1
E172
AMET S.p.A.
Trani
BA
B1E5
BT03
BT06
BT10
BT15
BT30
BTDG
MTFG
MTM1
P001
PMT1
E174
AC.E.GA.S S.p.A.
Trieste
TS
A1
B1
M1
P1
P2
E194
A.T.En.A.
Vercelli
VC
TIP
TIP MT
TV2AT
TV2MT
TVBT
E195
Comune di Vermiglio – A.E.C.
Vermiglio
TN
BT
IP
MT
PM
E196
AGSM Verona
Verona
VR
ATAU
BTAU
BTIP
MTAU
MTIP
E198
AIM Vicenza SpA
Vicenza
VI
B/AT-01
B/BT-AU01
B/BT-AU02
B/BT-IP01
B/BT-IP02
B/MT-AU01
B/MT-IP01
B/MT-IP02
E200
AEM Tirano SpA – Azienda Elettrica Municipale
Tirano
SO
TBT1.1
TBT1.2
TBT2.1
TBT2.2
TMT1.1
TMT1.2
TMT2.1
E202
A.S.M. Voghera S.p.A.
Voghera
PV
IP BT
IP MT
UD BT1
UD BT2
UD MT1
UD MT2
E204
Odoardo Zecca s.r.l.
Ortona
CH
101/04
161/04
510/04
560/04
590/04
E214
Deval
Aosta
AO
A1
B1
B2
B4
M2
M3
M4
E216
Camuna Energia srl
Cedegolo
BS
OBT_AUBT
OBT_IPBT
OBT_IPMT
OBT_AUMT
E219
ASTEA S.p.A.
Recanati
MC
TB1
TB2
TBI
TM1
TM2
TMI
E220
STET S.p.A. – Servizi Territoriali Est Trentino
Pergine Valsugana
TN
BASE BT AU
BASE BT IP
BASE MT AU
BASE MT IP
Tabella 2 – Opzioni tariffarie speciali per il servizio di distribuzione approvate Codice Esercente
Esercente
Localita
Provincia
Codice identificativo opzione
E000
Enel Distribuzione S.p.A.
Roma
RM
SA1
SA2
SA3
SB1
SB2
SB3
SB4
SB5
SM1
SM2
SM3
SM4
E018
Azienda Energetica S.p.A.
Bolzano
BZ
AMD
AMS
BSD
BSS
CP1
E021
ASMEA S.p.A.
Brescia
BS
OST1_AUBT
OST1_AUMT
OST2_AUBT
E022 ASM Bressanone S.p.A.
Bressanone
BZ
CNBT
E062
IRIS-Isontina Reti Integrate e Servizi SpA
Gorizia
GO
BIO BT
DP BT
DP MT
E065
Hera S.p.A.
Bologna
BO
OTS1
OTS2
OTS3
OTS4
E083
A.I.R. – Az. Intercomunale Rotaliana S.p.A.
Mezzolombardo
TN
BT 3
MT 2
MT 3
MT 4
E084
AEM Milano S.p.A.
Milano
MI
SP-AU1
SP-AU2
E133
Trentino Servizi
Rovereto
TN
BT 3
MT 2
MT 3
MT 4
E147
AMAIE SpA
Sanremo
IM
BT-FF
E158
Soresina Reti e Impianti S.p.A.
Soresina
CR
BT2S
E171
AEM Torino Distribuzione S.p.A
Torino
TO
BTSPEC1
E172
AMET S.p.A.
Trani
BA
BTPV
LX01
BB25
PVM1
STM1
E195
Comune di Vermiglio – A.E.C.
Vermiglio
TN
BR
E198
AIM Vicenza S.p.A.
Vicenza
VI
S/BT-AU01
S/MT-AU01
S/MT-AU02
E214
Deval
Aosta
AO
SB1
SB3
SM1
SM2
E219
ASTEA S.p.A.
Recanati
MC
TBS1
TBS2
TMS
E220
STET S.p.A. – Servizi Territoriali Est Trentino
Pergine Valsugana
TN
SPECIALE BT AU
SPECIALE BT AU1
Tabella 3 – Opzioni tariffarie ulteriori domestiche approvate Codice Esercente
Esercente
Località
Provincia
Codice identificativo opzione
E000
Enel Distribuzione S.p.A.
Roma
RM
UD4
UD6
E021
ASMEA S.p.A.
Brescia
BS
OUV1_DOM
OUV2_DOM
OUV3_DOM
OUV4_DOM
E047
AEM Cremona S.p.A.
Cremona
CR
otu 4.5
E055
ACSM S.p.A.
Fiera di Primiero
TN
DOVEN
E084
AEM Milano S.p.A.
Milano
MI
SP-UD1
SP-UD2
E171
AEM Torino Distribuzione S.p.A
Torino
TO
DOMULTC1
DOMULTC2
DOMULTC3
DOMULTC4
DOMULTC5
E194
A.T.En.A.
Vercelli
VC
UD 4,5
E196
AGSM Verona
Verona
VR
UDBI
E198
AIM Vicenza S.p.A.
Vicenza
VI
D3-BIO
E214
Deval
Aosta
AO
UD5
E216
Camuna Energia srl
Cedegolo
BS
OUV1_DOM